Tra buio e silenzio

Tra buio e silenzio


Un sax solo tra giochi di riverberi ed echi naturali, un succedersi di musiche che ci lasciano esplorare alcuni margini di confine tra classico e contemporaneo, artificio ed emozione. Un’esperienza, un percepire, un vivere lo spazio e il luogo attraverso differenti stimoli sensoriali. Un’esplorazione del territorio attraverso gli elementi primordiali come buio e silenzio. Improvvisazioni come forma di racconto e soprattutto viaggio e ricerca, luoghi ai margini della nostra attenzione e della convenzione. Un’ora senza luce è un’ora fuori dalla quotidianità del vivere contemporaneo, che ci riporta ad un momento di riflessione, verso una dimensione senza tempo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Casa del Jazz, 18/01/2019, Concerto En Solo di Marco Colonna